COMUNICATO STAMPA 

Il direttivo della Consulta delle associazioni, intende ribadire con fermezza, quanto sia importante perseguire la strada della legalità e della giustizia sociale: per tutti! ...

L'IMPEGNO DELLA CONSULTA NELL'EMERGENZA FREDDO 

Il silenzioso ma fondamentale lavoro svolto dalla Consulta. Ancora una volta la realtà ha reso evidente  l’importanza di un organismo  come la Consulta delle Associazioni...

Grazie per il vostro aiuto e per questo credere tanto nella "convivialità delle differenze", come amava chiamarle don Tonino Bello . Vorrei che questo messaggio arrivasse a tutti i responsabili delle Associazioni e realtà che hanno partecipato, semplicemente per dire grazie per il loro servizio e per il loro esserci stati. Un grazie che diventa speranza di continuare a "seminare" semi di pace insieme e, per il prossimo anno, riprovarci ancora insieme e meglio. Un abbraccio da tutta l'Ac.

 

"GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE"
è una riflessione che non può lasciare nessuno indifferente.

Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE. L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome.

"La Pace comincia da noi"
è una riflessione che non può lasciare nessuno indifferente.

Se ovunque la società civile fosse animata da persone che sono formate a questo valore e che sono capaci di testimoniarla con coerenza e coraggio,  la speranza di una pace mondiale basata sulla giustizia ed equità sarebbe presto una realtà.