Parte il progetto “Noi …altrimenti”
Nato al tavolo della Consulta delle Associazioni, organismo che, come ormai è noto, ha come sua funzione prioritaria quella di favorire condivisione e coordinamento tra le risorse del territorio, al fine di rendere servizi di sempre maggiore spessore ed incidenza grazie alla rete di relazioni e collaborazioni che in tal modo vengono promosse, il Progetto” Noi… altrimenti” ha come obiettivo fondamentale quello di richiamare l’attenzione, a quarant’anni dalla Legge Basaglia, sul suo valore rivoluzionario e sui cambiamenti culturali da essa promossi. Pertanto accanto all’analisi delle eccellenze e criticità con cui essa è stata interpretata ed a cui ha dato luogo, il Progetto persegue la finalità di focalizzare quelle esperienze che nella nostra realtà, nonostante le grandi difficoltà, hanno puntato ad affrontare le fragilità psichiche attraverso la valorizzazione delle persone, il sostegno alla loro crescita, lo sviluppo dell’autostima e del senso di identità, in una prospettiva di “empowerment”. Ammirevole la capacità di collaborare e co-progettare manifestata all’interno della rete costituita dalle Associazioni AVO, A.DA.SA.M, AIDO, ANTEA, ARCIDONNA, INNER WHEEL, CRI, ALTEA. CENTRO DIURNO, LA CASA DEI SOGNI, ITIS MINUZIANO, ASSOCIAZIONE ESPERTI IN CAMPO col gruppo SAXART, che hanno avuto il patrocinio ed il supporto del COMUNE e della ASL.
Gli eventi programmati si svolgeranno come da locandina.