Verbale dell’Incontro del Direttivo con la commissione “Viabilità ed ambiente”
12 dicembre 2016
O.D.G.: Animazione Natalizia.
Il giorno 12 dicembre alle ore 18, come da convocazione precedentemente diramata, si riuniscono nella sede della Consulta le Associazioni che hanno risposto all’invito del direttivo a coordinarsi tra di loro per giungere a stilare insieme un programma, finalizzato ad animare le strade di San Severo nel periodo Natalizio, anche per venire incontro alle preoccupazioni dei commercianti, in seguito alla sperimentazione dell’isola pedonale decisa dall’Amministrazione Comunale, incarnando così l’unico ruolo che il Direttivo della Consulta ha scelto di svolgere: coordinare quanto di positivo esiste nella città e rappresentarlo all’Istituzione.
Sono presenti:
Monica Ognissanti | Accademia KRONOS Guardie Zoofile Ambientali |
Fernando Bufalo | Guardie Civilis Engea |
Ivan Morlino | Fare Ambiente |
Marcello Amoroso | Fare Ambiente |
Raffaele Sernia | FEDERSPORT |
Infante Felicia | Guardie di fare Ambiente |
Michelina Crocilio | Vincenziane |
Soccio Carmine | San Severo Attiva |
Lacci Luigi | San Severo Attiva |
Celestina Palletta | ALTEA P.C. |
Liliana Scanzano | Proloco- Direttivo |
Clara D’Aries | La città dei Colori-Direttivo |
Amalia Antonacci | T.C.I.-CdT San Severo |
Grazia Pepe | Crescere insieme- Direttivo |
Marisa Sacco | C.R.D- Direttivo |
Corrado Niro | Vicepresidente ASPNAT |
Maria Antonietta Rubino | BAOBAB |
Lia Pedata | Segretara-S.Prosociale-Inner Wheel |
Paki Attanasio | La strada dei Sapori |
Antonella De Letteriis | La Casa dei Sogni |
Gerolama Milione | A.DA.SA.M |
Antonio Bubba | Consigliere |
Antonio Stornelli | Consigliere |
Marilù Calabrese | European Campus |
Linda Rinaldi | Presidente |
Considerati i tempi a disposizione, veramente limitati rispetto al compito abbastanza complesso che la Consulta ha assunto a San Severo, - che non è assolutamente quello di esercitare potere decisionale in nessuna forma, ma piuttosto quello di creare opportunità, attraverso varie forme di coordinamento, per far emergere e mettere in rete, grazie alla reciproca conoscenza ed all’intreccio di nuove relazioni, la ricchezza di risorse umane presenti in città, il lavoro silenzioso e gratuito di tanti volontari, le idee creative dei tanti cittadini che hanno a cuore la crescita del proprio contesto di vita, - si passa immediatamente all’ascolto delle varie iniziative in cantiere che possano sostanziare il programma di animazione del centro. Tutti i presenti intervengono, tutti danno il loro contributo offrendo ciascuno disponibilità a rendere servizi coerenti con gli obiettivi e la mission della propria associazione. Le organizzazioni sportive pertanto parteciperanno organizzando una passeggiata per le vie del centro, una pedalata fino a San Paolo e, per la gioia di tutti, uno spettacolo di giocoleria. Le associazioni ambientaliste presenti decidono, dopo aver formato gruppo, di organizzare tutte insieme una giornata ecologica per educare alla raccolta differenziata ed al riciclo. Le associazioni culturali convergono su attività prevalentemente rivolte ai più giovani, come l’ascolto di favole, tradizioni e suoni dal mondo, la preparazione di biscotti e pasta, l’allestimento di alberi e presepi con materiale da riciclo decorato in appositi laboratori. A tal proposito si pensa di rinforzare il lavoro di integrazione dei quartieri periferici portato, in precedenza, avanti da diverse associazioni facenti capo alla Consulta, attraverso programmi tra esse condivisi, preoccupandosi di invitare i ragazzi di tali quartieri a partecipare alle iniziative del centro per dare loro la consapevolezza di far parte di una comunità più grande che li stimola, li accoglie e ne ha cura. Le associazioni di Protezione civile assicureranno volontari in numero sufficiente per la vigilanza in tutte le occasioni in cui sarà necessario. Non mancheranno eventi per adulti come informazioni relative agli alimenti, un torneo di burraco, una tombolata, mercatini organizzati dalla Proloco a cui potranno partecipare, con i loro manufatti, le associazioni interessate. Ci si accorda poi sui tempi e sui luoghi degli eventi ed alla fine della serata si giunge alla stesura della seguente bozza di programma:
Venerdì 16 dicembre
“Giochiamo al burraco” Torneo di beneficenza
. Ore 20,30 Piazza Carmine Sede PROLOCO
Sabato 17 dicembre
“Mercatini natalizi” Piazza Municipio
a cura della PROLOCO
Domenica 18 dicembre
“ Corri Babbo Natale”Passeggiata per le vie della città”
Ore 9,30 Corso Garibaldi-Via Tiberio Solis-Piazza Municipio
Ore 9,30 “ Pedalata ecologica” Corso Garibaldi- San Paolo Civitate
a cura della FEDERSPORT
Ore 17 “Leggiamo una Favola”
Favole di Natale dal mondo - Strumenti Africani
Vico Vescovado 4 a cura del BAOBAB
“Mercatini natalizi” Piazza Carmine
a cura della PROLOCO
Lunedì 19 dicembre
“Mercatini natalizi” Piazza Municipio
a cura della PROLOCO
Martedì 20 dicembre
“Mercatini natalizi” Piazza Municipio
a cura della PROLOCO
Mercoledì 21 dicembre
“Mercatini natalizi” Piazza Municipio
a cura della PROLOCO
Giovedì 22 dicembre
“Mercatini natalizi” Piazza Municipio
a cura della PROLOCO
Venerdì 23 dicembre
“Mercatini natalizi” Piazza Municipio
a cura della PROLOCO
Sabato 24 dicembre
“Mercatini natalizi” Piazza Municipio
a cura della PROLOCO
Mercoledì 28 dicembre
“Giochiamo al Riciclo” Giornata Ecologica con raccolta di olio esausto
Ore: Mattina 11-13 Pomeriggio 19-21 Piazzetta del Pepe
a cura di CIVILIS ENGEA-FARE AMBIENTE-LEGAMBIENTE-KRONOS- SAN SEVERO ATTIVA
29 dicembre
Ore 17 “Mani in pasta”
Pasta e biscotti con i bambini. Informazioni alimentari per i genitori
SpazioRipoli via S. Girolamo
a cura di AMMI-INNER WHEEL-LA STRADA DEI SAPORI-CLUB UNESCO-CRI-CdT-TCI SAN SEVERO-ASPNAT
7 gennaio
“ Il Presepe dell’anima”
Ore 18 Foyer Teatro Verdi
a cura di LA CITTA’ DEI COLORI
8 gennaio
Ore 10 “ Giocoleria” Piazza Municipio
a cura di FEDERSPORT
“Laboratori artistici” Da stabilire con l’associazione MaKondo come riferimento
Eventuali aggiunte
La Proloco infine dà la sua disponibilità ad offrire un servizio di informazione al pubblico tramite il suo ufficio di segreteria.
Con l’intesa di tenersi in contatto ciascuna associazione con il suo gruppo di riferimento e di collaborazione e con il proposito di integrare il programma con altre eventuali proposte, la seduta è tolta alle ore 20,30
La Segretaria La Presidente
Lia Pedata Linda Rinaldi